Villa Della Torre nel libro di Pierpaolo Brugnoli

Il 16 dicembre, alle 16, sarà presentato all’Accademia di Agricoltura scienze e lettere (Palazzo Erbisti, via Leoncino 6) il volume Villa Della Torre a Fumane di Valpolicella, a cura di Pierpaolo Brugnoli (Antiga edizioni, 2013). Brugnoli interverrà sugli studi complessivi riguardanti la villa cinquecentesca, Maria Teresa Franco sulle nuove attribuzioni e Giulio Zavatta sul sistema delle acque e i giardini del complesso architettonico. Ma è solo un assaggio. Il libro è molto più ricco e, corredato da un notevole apparato fotografico, raccoglie una quindicina di saggi scritti da dodici storici e studiosi di architettura, arte, cultura, agricoltura e gastronomia del Cinquecento, con una formazione acquisita all’Università scaligera e al Centro di Documentazione per la Storia della Valpolicella.